Allevamento Ovini e Caprini
Imprendo ha selezionato per te i migliori allevatori di animali domestici, da compagnia e da cortile.
Compila i campi del modulo che trovi qui di seguito per essere ricontattato gratuitamente dagli allevamenti situati nel tuo comune o nella tua provincia.
Acconsento al trattamento dei suddetti dati personali come indicato nell’
informativa sulla privacy al fine di poter usufruire del servizio.
Descrizione Allevamento Ovini e Caprini
Un allevamento ovini e caprini deve rispettare una serie di regole per essere considerato a norma come, per esempio, la grandezza dei terreni destinati al pascolo e al foraggio. A seconda, per esempio, se l’azienda è di piano o d’alpeggio viene prevista una diversa grandezza dei territori per il pascolo. Ovviamente un buon allevamento ovini e caprini è anche quello che riceve la specifica certificazione del veterinario.
Se sei interessato ad avere maggiori informazioni sulle modalità di funzionamento di un allevamento ovini e caprini o vorresti semplicemente avere i recapiti degli allevamenti già funzionanti nella tua regione, visita il portale Imprendo.org, inserisci la tua regione di residenza e in qualche secondo avrai a disposizione tutte le informazioni che ti servono.
Tutti gli animali presenti negli allevamenti vengono sottoposti a delle prove sanitarie la cui validità risulta di differente durata. Nel caso in cui si tratta di animali la cui commercializzazione è ristretta all’ambito regionale e ad un unico passaggio di proprietà la validità delle prove sanitarie è di 90 giorni. La durata è, invece, di 30 giorni nel caso in cui il veterinario non produca indicazioni particolari.
Le modalità di allevamento cambiano ovviamente a seconda che gli ovini e caprini vengano allevati per la produzione di latte o di carne. Spesso la redditività di un allevamento aumenta in maniera considerevole se ad esso sono connessi, come spesso accade, caseifici o filiere per il ritiro del latte.
Attualmente in Italia esistono diverse metodologie di allevamento ovini e caprini definite: estensive, semi-estensive, intensive o semi-intensive.
Per quanto riguarda l’alimentazione, il pascolo viene utilizzato soprattutto negli allevamenti di piccole e medie dimensioni, in quanto consente una serie di vantaggi come: l’utilizzo di aree non sfalciabii o meccanizzabili, la riduzione dei costi di alimentazione e la garanzia delle condizioni di benessere degli animali.
Trova il professionista per Allevamento Ovini e Caprini nella tua zona